20/01/2025
Assumere nuovo personale è un momento cruciale per ogni azienda, ma spesso i costi elevati del lavoro in Italia possono rappresentare un freno importante.
Quello che molti imprenditori non sanno è che, con una pianificazione strategica dell’assunzione, è possibile ottimizzare significativamente i costi sfruttando agevolazioni e strumenti specifici che troppo spesso vengono ignorati.
Molte aziende individuano prima il candidato ideale e solo successivamente valutano eventuali agevolazioni disponibili.
Questo approccio limita fortemente le possibilità di ottimizzazione. La strategia corretta è invece quella di:
1. Analisi preliminare
Prima di iniziare la ricerca del candidato, è fondamentale:
2. La scelta strategica del CCNL
Prima di procedere con l’assunzione, è fondamentale valutare quale CCNL applicare.
Contrariamente a quanto si pensa, in ogni settore esistono diversi contratti collettivi tra cui scegliere. Ad esempio:
Quando concordi lo stipendio con un nuovo dipendente, hai diverse opzioni per ottimizzare i costi:
1. Welfare aziendale
2. Indennità specifiche
Invece di inserire tutto nel superminimo, puoi strutturare:
3. Retribuzione base
Un’assunzione pianificata strategicamente può portare a risparmi significativi nel lungo periodo. La chiave è non improvvisare ma:
Non lasciare che la fretta di assumere ti porti a sprecare opportunità di risparmio importanti. Con una pianificazione attenta, puoi creare un sistema retributivo vantaggioso sia per l’azienda che per i dipendenti.
Scrivici e ti risponderemo il prima possibile!